Quando si selezionano le scatole di trasferimento di frutta, più fattori come le caratteristiche della frutta, le esigenze di trasporto e gli ambienti di conservazione dovrebbero essere considerati in modo completo per garantire che i frutti rimangano freschi e minimizzino le perdite durante la circolazione. Di seguito sono riportati punti di selezione dettagliati e suggerimenti:
I. Scegli funzioni adatte in base alle caratteristiche della frutta
1. Requisiti di ventilazione
I frutti che necessitano di ventilazione: mele, pere, arance, ecc. Richiedono scatole di trasferimento con fori di ventilazione (apertura di circa 0,5-1 cm, distribuita uniformemente sul corpo della scatola) per prevenire la muffa causata da un ambiente chiuso.
Frutti che necessitano di ritenzione di umidità: uva, fragole, ecc. Optare le scatole con coperchi sigillati o film interni a prova di umidità per ridurre la perdita di acqua; Tuttavia, garantire una ventilazione moderata per evitare il soffocamento.
Esempio: per il trasporto di uve, utilizzare scatole con fori di ventilazione inferiore e reti di ventilazione laterale, abbinate a vassoi di carta a prova di shock sia per la traspirabilità che per la protezione anti-griglia.
2. Design di shock -of e buffer
Frutti fragili: pesche, ciliegie, manghi, ecc. Hai bisogno di scatole con slot di partizione interna, fodere in schiuma o vassoi di carta a nido d'ape per prevenire le collisioni.
Frutti duri: angurie, melata, ecc. Scegli scatole con forte capacità di carico e pareti spesse per ridurre la deformazione dallo impilamento.
3. Resistenza alla temperatura e all'umidità
Trasporto della catena del freddo: per la refrigerazione o il congelamento, utilizzare scatole di trasferimento di plastica (ad es. Materiale HDPE) resistente a basse temperature (da -20 ° C a 50 ° C) per evitare le crepe.
Ambienti umidi: nelle aree piovose o nel trasporto marittimo, selezionare materiali resistenti all'umidità (ad es. Plastica) per impedire a scatole di legno di assorbire acqua e mucchi.
Ii. Selezione del materiale: bilanciare la durata e il costo
MaterialADvantagesDiAdVantages Applicable Scenios
Plastica (HDPE/PP) leggero, resistente all'usura, facile da pulire, resistente alla corrosione, 50-100 volte riutilizzabile, a costo moderato. Fragile a basse temperature, soggetto all'invecchiamento sotto la luce solare a lungo termine. Trasporto giornaliero, stoccaggio a freddo, distribuzione del commercio elettronico.
Permeabilità all'aria in legno, forte capacità di carico, adatta a grandi frutti (ad es. Anagre) o scenari che richiedono ventilazione naturale. Peso pesante, facile da assorbire acqua e muffa, richiede una disinfezione regolare, un costo elevato. Trasporto a breve distanza, imballaggio di frutta di fascia alta.
Metal (lega di alluminio) Eastrate resistenza, resistente all'impatto, durata di lunga durata, adatta per la manipolazione meccanizzata (ad es. Caricamento/scarico del carrello elevatore). Peso pesante, costi elevati, non permeabilità all'aria. Smorting di fabbrica, trasporto pesante a lunga distanza.
Materiali di carta/degradabile rispettosi dell'ambiente, a basso costo, adatti per un singolo uso (ad es. E-commerce Express). Debole carico, scarsa resistenza all'umidità. Distribuzione a breve distanza di frutti leggeri (ad es. Fragole).
Iii. Dimensioni e capacità: adattarsi agli strumenti di trasporto e agli scenari di stoccaggio
1. Priorità per dimensioni standard
Dimensioni standard nazionali comuni: 600 × 400 mm, 500 × 300 mm, 400 × 300 mm, ecc. (Compatibile con pallet e contenitori di camion) per evitare lo stacking scomodo o lo spazio di trasporto sprecato.
Esempio: per un contenitore di camion con un diametro interno di 2,3 × 2,3 m, la scelta di scatole da 600 × 400 mm consente 4 scatole in orizzontale e 5 in verticale, massimizzare l'utilizzo dello spazio.
2. Capacità e controllo del peso
Peso singolo consigliato: piccoli frutti (ad es. Ciliegie) ≤10 kg, frutta media (ad es. Mele) ≤20 kg, frutti grandi (ad es. Angelli) ≤30 kg per una facile maneggevolezza manuale o carico meccanico/scarico.
Design di profondità: scatole poco profonde (altezza ≤30 cm) per frutti facilmente frantumati (ad es. Fragole), scatole profonde (altezza 50-70 cm) per frutti duri (ad es. Arance).
IV. Design strutturale: impilamento, maneggevolezza e durata
1. Performance di impilamento
Il fondo e il coperchio della scatola dovrebbero avere modelli di slot o anti-slittamento per garantire stabilità quando sono impilate (ad esempio, la struttura "convessa-top e concavo" delle scatole di plastica), prevenendo il collasso durante il trasporto.
Test di carico: quando le scatole vuote sono impilate, la scatola in basso dovrebbe resistere al peso di 5 scatole complete (circa 100-150 kg) senza una ovvia deformazione.
2. Gestire la comodità
Maniglie laterali: scegli maniglie incorporate o rinforzate per evitare la rottura durante la maneggevolezza (le maniglie delle scatole di plastica dovrebbero sopportare ≥30 kg).
Adattamento meccanico: per carrelli elevatori o trasportatori, utilizzare scatole con fori di forcella inferiore (larghezza del foro della forcella ≥10 cm, profondità ≥15 cm).
3. Pieghevole e archiviazione
Le scatole di trasferimento pieghevoli (ad es. Scatole pieghevoli in plastica) possono risparmiare oltre il 70% quando vuote, adatte a scenari di magazzino limitati.
V. Igiene e conformità: elementi essenziali per la sicurezza alimentare
Certificazione dei materiali: le scatole di trasferimento del contatto da frutta devono essere conformi ai materiali e ai prodotti in plastica di contatto alimentare (GB 4806.7), evitando materiali riciclati (che possono contenere metalli pesanti).
Facile pulizia e disinfezione: scegli scatole con superfici lisce e senza angoli morti (ad es. Scatole di plastica), che possono essere disinfettate con detergente, candeggina o alta temperatura (resistenza al calore ≥70 ℃).
Progetto di prevenzione dei parassiti: lacune in scatola ≤2mm per evitare l'ingresso degli insetti; Verificare la presenza di detriti di frutta residui prima del trasporto per evitare la muffa attirare i parassiti.
Vi. Costo ed efficacia in termini di costi: chiave per l'uso a lungo termine
Costo monouso vs. riusabilità:
Scatole di trasferimento in plastica: prezzo unitario 20-50 RMB, riutilizzabile per oltre 50 volte, costo monouso ≤1 RMB, adatto per uso a lungo termine.
Scatole di trasferimento di carta: prezzo unitario 5-10 RMB, monouso, adatto per trasporto a breve o 零散 (trasporto sparso).
Costi di manutenzione e sostituzione: scegliere caselle con parti facilmente disponibili (ad es. Le maniglie delle scatole di plastica possono essere sostituite singolarmente) per ridurre le perdite complessive di demolizione.
Vii. Requisiti di scenario speciale
E-commerce Express: selezionare scatole di plastica o di carta leggera e ammortizzante, abbinate a reti schiumi e sacchetti di colonna d'aria per evitare 颠簸 durante la consegna.
Trasporto di esportazione: le scatole di legno richiedono la certificazione di fumigazione IPPC (per prevenire la diffusione dei parassiti transfrontalieri) e le scatole di plastica devono soddisfare gli standard ambientali del paese importatore (ad es. Regolamenti di portata dell'UE).
Archiviazione a freddo: utilizzare scatole di plastica resistenti a bassa temperatura (-18 ℃ non britanniche), con intervalli di temperatura contrassegnati sulla scatola per evitare la deformazione in ambienti ad alta temperatura.
Riepilogo: raccomandazioni sul processo di selezione
Chiarire il tipo di frutta (fragile/duro, che richiede una ventilazione/ritenzione di umidità) → 2. Determinare lo scenario di trasporto (distanza corta/lunga, catena a freddo/temperatura normale) → 3. Materiali e dimensioni dello schermo → 4. Test di gravi carico e prestazioni di impilamento → 5. Controllare la certificazione dell'igiene → 6. Calcola costi di utilizzo a lungo termine.
Considerando in modo completo le dimensioni di cui sopra, la perdita di frutta può essere ridotta al minimo e l'efficienza del turnover è migliorata. Ad esempio, durante il trasporto di fragole, dà la priorità a una scatola di plastica PP con slot di partizione (dimensione 400 × 300 × 15 cm), abbinata a fori di ventilazione e una fodera a prova di umidità sia per la conservazione degli urti che per l'umidità.